
"Coltivato da secoli in questa regione, il Friulano è diventato parte integrante della cultura e della cucina in Friuli."
VITIGNO
Friulano
ABBINAMENTO
Prosciutto di San Daniele e affettati. Montasio e altri formaggi freschi. Antipasti di pesce.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Di medio corpo, con deliziose sensazioni di pera e pesca mature, su una fresca nota minerale e con una buona acidità. Il Friulano si distingue per una leggera punta di mandorla nel retrogusto.
È fantastico. Pesche secche, pere e mele. Intenso e molto speziato. Ha un colore brillante. Ben fatto! È fantastico. Batte lo Chardonnay e il Sauvignon.
James Suckling, JamesSuckling.comColore giallo paglierino, con riflessi dorati. Retronasale di sottobosco, salvia e pera. Intenso e di spessore, ma con una vivace acidità che esalta i sentori erbacei e fruttati. Finale sapido e persistente, con un sentore di mineralità. Un grande Friulano.
Ian D’agata, Vinous Media (vinousmedia.com)